VIDEO
GALLERIA DEL FUMETTO [Clicca sulle frecce per scorrere]
Ciao!
Siamo Caro Waro e Garbunka, i creatori di Crepanquine. Il mondo di questa cittadina apparve per la prima volta nell’Artbook Asteroid e si è rivelata essere la storia preferita non solo dei nostri fan ma anche la nostra. Il concetto alla base è nato semplicemente dalla volontà di unire i maghi alle bacchette magiche proprio da un punto di vista fisico. Da allora gli avvenimenti di questo mondo hanno acquisito una maggiore profondità e siamo più che pronti a modellarli nelle pagine di un volume.
Il risultato? Un fumetto oscuro, emozionante, pieno di personaggi unici e, soprattutto, traboccante di magia.

Sintesi

“La Maledizione? Che assurdità! La Maledizione vive soltanto nelle leggende di questo paese e nella fervida immaginazione dei suoi abitanti. Donne possedute da funghi magici! Ma credete davvero che, come dicono i nostri amici del nord, gli dei siano giunti a Crepanquine per vendicarsi? Credo proprio che sia arrivato il momento di investire il nostro tempo in attività produttive. Ascoltatemi bene perché lo dirò una volta soltanto: questa Maledizione NON esiste e, ovviamente, NESSUNO è stato maledetto.
E adesso, vi prego, godetevi il concerto”.
Rino Silene non ha altro interesse nella vita se non quello di portare a termine la tesi e continuare a studiare in qualità di professore di storia. Rosita, sua madre, investe tutte le sue energie per far sì che suo figlio non venga disturbato da alcun tipo di distrazione, nonostante non sopporti un stile di vita austero e, ancora meno, il fatto che la proprietaria di casa, la contorta Evangeline, di mestiere sarta, si prenda gioco di lei.
Per vendicarsi delle offese di quest’ultima, Rosita ruba uno degli orecchini di Evangeline, non sapendo che sono contaminati da una malattia che si considerava fittizia, la Maledizione. Giorno dopo giorno, Rino dovrà sopportare la trasformazione che porterà sua madre a diventare un mostro in grado di dare vita a oggetti inanimati.

A miglia e miglia di distanza, le sorelle Xental ed Emxa Baikan sono appena riuscite a realizzare il loro sogno, arrivando a La Sete, una città piena di opportunità. Quando Emxa riesce a diventare una famosissima cantante, a causa di un incidente, cade vittima della Maledizione e dà inizio a un bizzarro culto attorno ai suoi concerti. Xental resterà sola in un mondo sconosciuto, dove il suo unico supporto sarà quello di una misteriosa entità che le appare soltanto in sogno.
Crepanquine racconta la storia di personaggi le cui vite vengono continuamente messe alla prova da forze sconosciute. Con il loro instancabile impegno per lottare contro un destino che pare già scritto, Rino e Xental intraprenderanno un pericoloso viaggio per riportare i propri cari alla normalità.
Se questa possibilità, dopotutto, esiste ancora.
DISEGNI DEI PERSONAGGI
PAGINE DI CREPANQUINE






Siamo consapevoli dello sforzo che comporta un lavoro ben fatto e sia l’autore che noi di Spaceman Project siamo preparati. Amiamo questo modello e vogliamo portarlo a un altro livello in cui lettori, autori, editori e librerie siano i protagonisti. Per questo abbiamo tenuto in considerazione i piccoli dettagli e abbiamo definito una meta di raccolta fondi adeguata a quello che offriamo.
Il tempo di realizzazione dell’opera è di un massimo di 15 mesi dopo la campagna è conclusa.
Per concludere, ma non meno importante, tutte le illustrazioni presentate in questa campagna sono provvisorie e potranno essere soggette a modifiche una volta raggiunti i fondi necessari e cominciato il lavoro. Ciò riguarda solo le immagini di portata principali, non la storia, né il formato dell’opera né le ricompense offerte. Com’è lógico, stiamo presentando un progetto vivo e da realizzare. La creatività non ha limiti e nutriamo la convinzione che non si debba smettere di migliorare, per questo motivo ci siamo compromessi a garantire qualità ai nostri lettori.